Bonjour, oggi mi sono svegliata presto (05:08) e mi sono dilettata nel dolce far niente. Non riesco a far più nulla da quando il mio cuciolotto non c'è più :(. Tornando a noi, c'è una nuova offerta :
Se facciamo una ricarica riceviamo il 30% in più degli stardollars :
Io non so se approfittarne, magari riesco a convincere i miei........
Voi nè approfitterete ??.
5 commenti:
ma nn sei a scuola? o.o
No, mi sto allenando al dolce far niente! devo risparmiare la fatica per Sabato quando rivedrò il mio amore!
Visto che il tuo commento mi è andato su per il naso, mi sono informata, è vero usae MA PERO' non è del tutto correto, ma...... su google ho trovato:
Ma però si può dire, o è un errore? È un problemino vecchio, un problemino di sempre; se ne parlava un secolo fa, se ne parlerà tra cent’anni. Ma però non è un errore, come molti credono, e non è neppure una inutile ripetizione. È una semplice locuzione avverbiale rafforzata, come per esempio ma invece, mentre invece, ma tuttavia, ma nondimeno, ma pure. Come mai nessuno se la prende con queste e tutti se la prendono con ma però? Mah!
Se volete difendere un vostro ma però, citate Dante: verso 143 del XXII canto dell’Inferno: “...ma però di levarsi era neente” (traduzione: “...ma però era loro impossibile sollevarsi...”). Vi basta?
Ciao
ma chi è che è morto?
scusa ma non capisco
chi cavolo sarebbe l anonimo?
Posta un commento